IL Corso di Speleologia
PER ESPLORARE
LE MERAVIGLIE SOTTERRANEE

Diventa uno speleologo vero
con il CAI di Savona

corso di introduzione alla speleologia
L'unico corso
organizzato dalla Scuola Nazionale di Speleologia del C.A.I.
a Savona

Scopri il nostro corso di speleologia, un’esperienza unica con vantaggi  ineguagliabili.

Il nostro corso si distingue per la presenza di due lezioni in palestra esterna  e ben 4 progressioni in grotta che ti permetteranno di spingerti oltre i limiti.

Con le nostre due esercitazioni in palestra, avrai l’opportunità di allenarti in condizioni diverse, affinare le tue competenze e affrontare una vasta gamma di situazioni che ti prepareranno al meglio per l’esplorazione delle grotte.

Inoltre, le nostre quattro progressioni in grotta ti porteranno sempre più in profondità nel mondo sotterraneo. Ogni progressione è studiata per offrirti una sfida sempre crescente, permettendoti di mettere in pratica ciò che hai imparato nelle palestre e acquisire una comprensione completa dell’ambiente delle grotte.

Esplora le meraviglie sotterranee con il nostro Corso di Speleologia e vivi un’avventura unica.

Guidato da esperti istruttori, scoprirai grotte millenarie e formazioni rocciose mozzafiato, sperimenterai l’adrenalina, acquisirai abilità speleologiche e ti connetterai con una comunità globale di appassionati.

Unisciti a noi per un’esperienza indimenticabile nel cuore della terra.

Iscriviti ora e scopri l’ignoto delle grotte.

ATTENZIONE: NON ACQUISTATE ALCUN MATERIALE TECNICO PRIMA DELL’INIZIO DEL CORSO! Vi daremo istruzioni precise durante la prima lezione in quanto la nostra scuola Nazionale di Speleologia adotta materialI e criteri di sicurezza molto rigidi per garantire la massima sicurezza durante lo svolgimento delle lezioni.

corso speleologia savona

Presentazione del Corso di Introduzione alla Speleologia

Presso la nostra sede, in Via alla Rocca, 62 a Savona, avrà luogo la presentazione del corso di introduzione alla speleologia. Durante l'evento verranno proiettate diapositive e filmati per darti un’idea generale del mondo sotterraneo. Sarà anche un’occasione per conoscere gli istruttori che saranno a tua completa disposizione e ai...
Spelunker admiring beautiful stalactites in a cave

Gita pre-corso all’Arma Pollera

Se ancora non sai in cosa consiste esattamente la speleologia, potrai toglierti ogni dubbio partecipando a questa facile escursione speleologica in una grotta situata nel Parco dell’Adelasia. Questa gita ha lo scopo di farti prendere confidenza con il mondo delle grotte e iniziare a conoscere le prime tecniche per muoverti...
1

Corso di Introduzione alla Speleologia

La Scuola Nazionale di Speleologia, per il tramite del Gruppo Grotte CAI Savona, organizza un corso di speleologia aperto a tutti coloro che non vedono l’ora di conoscere e scoprire i fantastici luoghi nascosti nel sottosuolo della provincia di Savona. Il corso sarà composto da 5 lezioni teoriche,i terranno ogni...

PERCHè ISCRIVERTI AL NOSTRO CORSO?

Ti sei mai chiesto cosa si nasconde sotto i nostri piedi? Ci sono mondi sotterranei inesplorati che aspettano solo di essere scoperti. E se ti dicessimo che c’è un modo per esplorarli? Un modo per vivere l’emozione di entrare in una grotta inesplorata, scoprire formazioni geologiche uniche e fare esperienze indimenticabili? Sì, stiamo parlando della speleologia.

La speleologia è l’arte di esplorare le grotte. Se non l’hai mai provata, ti stai perdendo un mondo incredibile. Ti possiamo garantire che la sensazione di entrare in una grotta inesplorata è unica. Non c’è niente al mondo che possa eguagliare la sensazione di scoprire un mondo nascosto sotto la superficie terrestre.

Immagina di camminare attraverso un tunnel stretto, illuminato solo dalla tua torcia: le formazioni geologiche che incontri sono così incredibili che sembrano create da un artista, piuttosto che dalla natura. Ti fermi e ti chiedi come sia possibile che queste meraviglie si trovino nascoste, lontane da occhi indiscreti.

Ma la speleologia non è solo un’esperienza visiva. È un’esperienza tattile, che coinvolge tutti i tuoi sensi: l’umidità sulla tua pelle, il suono dell’acqua che scorre e l’odore della terra e della pietra bagnata.

Ma i vantaggi della speleologia non si limitano solo all’esperienza emozionale.

In primo luogo, la speleologia ti offre l’opportunità di esplorare luoghi che pochi hanno mai visto. Non c’è nulla di paragonabile alla sensazione di entrare in una grotta che nessun essere umano ha mai visto prima, di scoprire luoghi nascosti e di superare ostacoli apparentemente insormontabili.

In secondo luogo, la speleologia ti aiuta a sviluppare abilità utili nella vita di tutti i giorni. L’attività richiede forza fisica, resistenza e agilità mentale. Imparerai a muoverti con cautela e attenzione, e a prendere decisioni rapide in situazioni impreviste. Queste abilità possono essere utili in molte situazioni diverse, sia nella vita quotidiana che in situazioni di emergenza.

In terzo luogo, la speleologia ti offre l’opportunità di fare amicizia con persone con interessi simili. Questa attività è spesso praticata in gruppo, e ti permette di incontrare persone che condividono la tua passione per l’esplorazione e l’avventura, di condividere l’emozione e la bellezza della speleologia con altre persone.

In quarto luogo, la speleologia ti insegna a rispettare la natura e a comprendere meglio il nostro mondo. Le grotte sono ambienti delicati, e la loro conservazione è importante per la salute dell’ecosistema circostante.

Infine, la speleologia ti aiuta a superare le tue paure e a raggiungere i tuoi obiettivi. Entrare in una grotta può essere spaventoso, ma superare questa paura ti aiuta a sentirti più sicuro e a sviluppare una maggiore fiducia in te stesso. Inoltre, l’esplorazione delle grotte richiede una grande determinazione e perseveranza, che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi nella vita.

In conclusione, la speleologia è un’attività incredibile e se non l’hai mai provata, ti consigliamo di farlo almeno una volta nella vita. Ti garantiamo che l’esperienza ti cambierà per sempre.

Se sei interessato alla speleologia ma non hai il materiale tecnico necessario, non preoccuparti: ti offriamo il noleggio di attrezzature per la speleologia, così potrai provare questa attività senza dover acquistare tutto il necessario.

Non c’è scusa per non provare la speleologia e vivere l’emozione di entrare in una grotta inesplorata.

CORSO SPELEOLOGIA

ISTRUTTORI PATENTATI

Tutti i tuoi istruttori sono patentati tramite appositi esami finalizzati al tuo insegnamento e, quindi, hanno superato con successo le severe prove pratiche e teoriche richieste esclusivamente dalla Scuola Nazionale di Speleologia del Club Alpino Italiano (SNS CAI)

BENESSERE PSICOFISICO

Un recente studio ha dimostrato che gli speleologi hanno un livello di benessere maggiore. Inoltre, affrontano meglio ansia, stress e incertezze, sono meno tesi, hanno abilità relazionali e autostima migliori.

MATERIALI TESTATI AL 100%

Il C.A.I. è l'unica organizzazione ad avere una propria struttura operativa, il Centro Studi Materiali e Tecniche, che provvede a testare tutte le attrezzature e a fornire alle Scuole Nazionali del CAI le informazioni su aspetti tecnici della sicurezza nella progressione.

LA TUA SICUREZZA E' LA NOSTRA

L’attrezzatura completa che ti daremo è verificata nella sua integrità e funzionalità: ciò per garantirti standard di sicurezza eccellenti. Infatti, un’attrezzatura usata, anche se ha subito un solo shock da caduta, non può più fornire gli standard minimi di sicurezza.

PENSIAMO NOI A TUTTO

Ti forniremo l’attrezzatura tecnica completa (casco con luce, luce di emergenza, imbrago , discensore, bloccanti . Tu dovrai solo procurarti degli scarponcini da trekking preferibilmente alti, ecc.), un paio di guanti da bricolage, una tuta da meccanico (o da ginnastica o un paio di jeans), una felpa e occuparti del pranzo al sacco e del trasporto con un tuo mezzo.

OPZIONE NOLEGGIO O RISCATTO

Per quanto riguarda il corso di introduzione, al termine delle lezioni, potrai decidere di continuare il noleggio dell’attrezzatura nuova o di riscattarla (subito o dopo 6 mesi di noleggio) a un prezzo particolarmente vantaggioso, così che rimarrà tua per sempre.

LEZIONI TEORICHE

Ogni venerdI' sera alle ore 21.15

Durante le lezioni, della durata di circa 60/120 minuti, gli istruttori ti trasmetteranno un ampio bagaglio di conoscenze per poter affrontare al meglio il mondo ipogeo.

Scopri di seguito il dettaglio delle lezioni teoriche che si terranno a Savona presso la nostra sede di Via alla Rocca, 62:

corso speleologia
Spelunker admiring beautiful stalactites in a cave
Domica cave system

ESERCITAZIONI PRATICHE

Ogni domenica dalle ore 9.00 sino alle 18.00

Per prendere confidenza con le attrezzature speleologiche, gli istruttori inizieranno a farti allenare su una parete di roccia, alla luce del sole.
Dopo aver appreso le principali tecniche di progressione e le varie manovre, sarai pronto ad affrontare la tua prima grotta.
Metterai così in pratica le tecniche di salita e discesa, la discesa con i bloccanti, il superamento del nodo, l’inversione di marcia, il cambio corda e ogni altra manovra indispensabile per esplorare una grotta in sicurezza e in totale autonomia.

Scopri di seguito il dettaglio delle lezioni teoriche.

Hai poco tempo e preferisci un corso più breve?

Spelunker admiring beautiful stalactites in a cave
Domica cave system

Continuare a praticare speleologia dopo il corso…

Le grotte sono rimaste gli ultimi ambienti della Terra ancora sconosciuti dove l’uomo può ancora posare il piede per la prima volta…

Dopo il corso, sarete in grado di esplorare un mondo vecchio ma nuovo dove tempo e spazio non esistono e potrete continuare a frequentare il nostro gruppo durante le sessioni esplorative che vengono organizzate tutte le domeniche.

Dopo essere diventati speleologi, per continuare l’attività con noi, sarà sufficiente rinnovare entro marzo di ogni anno la quota di adesione al CAI di Savona (49€ all’anno) e pagare la quota annuale di tesseramento al Gruppo Grotte CAI Savona (prima annualità gratuita, poi 10 € all’anno)

TUTTE LE DOMENICHE UN MONDO DI SCOPERTE...

Ogni venerdì sera ci riuniamo presso la nostra sede per decidere che attività intraprendere nel fine settimana.
Il bello del nostro gruppo è che non sappiamo stare mai fermi e ti ritroverai ogni volta a esplorare nuove grotte, scoprire nuove vie, compiere studi geologici sul posto, disegnare il rilievo tridimensionale e digitale delle cavità scoperte, analizzare campioni prelevati dal sottosuolo, fare battute di ricerca grotte sul territorio, allenarti durante le palestre speleo esterne e molto altro ancora.
Cosa aspetti?

corso speleologia

CORSO DI SPELEOLOGIA

SE SEI GIA' SOCIO CAI
100
  • 5 lezioni teoriche
  • 5 esercitazioni in grotta
  • 2 esercitazione in palestra
  • 1 uscita sul territorio
  • Noleggio attrezzatura completa e nuova
  • Utilizzo del materiale collettivo
  • Iscrizione annuale al GGS

CORSO DI SPELEOLOGIA

SE NON SEI ANCORA SOCIO CAI - NATI PRIMA DEL 2000
(quota comprensiva di iscrizione al Cai di Savona)
157
  • Il corso completo come da punto precedente
  • Tutti i vantaggi riservati ai soci cai:
  • Coperture assicurative gratuite (infortuni, responsabilità civile, soccorso alpino
  • Possibilità di partecipare a tutte le attivita del cai (gite, corsi, ecc.)
  • Rivista gratuita montagna 360
  • Accesso a tariffe agevole nei 750 rifugi cai ed esteri

CORSO DI SPELEOLOGIA

SE NON SEI GIA' SOCIO CAI - NATI DAL 2000
(quota comprensiva di iscrizione al Cai di Savona)
137
  • Il corso completo come da punto precedente
  • Tutti i vantaggi riservati ai soci cai:
  • Coperture assicurative gratuite (infortuni, responsabilità civile, soccorso alpino
  • Possibilità di partecipare a tutte le attivita del cai (gite, corsi, ecc.)
  • Rivista gratuita montagna 360
  • Accesso a tariffe agevole nei 750 rifugi cai ed esteri

UN MONDO DI VANTAGGI

Partecipando al Corso di Speleologia del Gruppo Grotte CAI Savona, potrai beneficiare automaticamente di sconti sino al 90% su oltre 600 grandi marchi: Europcar, Cisalfa, Philips, Panasonic, Garmin, Genialloyd, AIG, Alpitour, Expedia, Smartbox, Terme di Prè Saint Didier, Piquadro, Roncato, Samsonite, Flixbus, Salmoiraghi, Acquario di -Genova, Leolandia, Mirabilandia, Runtastic, Scarpe&Scarpe, Bosch, Smeg sono solo alcuni esempi.

Tanti vantaggi che ti permetteranno di ripagarti il corso di speleologia e la quota di iscrizione al CAI.

Condizioni di partecipazione al corso

Per poter partecipare al corso occorre avere almeno 15 anni ed essere iscritti al C.A.I.: l’iscrizione al CAI è necessaria al fine di attivare le coperture annuali assicurative contro gli infortuni.

La quota di iscrizione allo stage comprende l’uso del materiale tecnico collettivo e personale per la progressione su corda

Per le iscrizioni on line, il pagamento della quota dovrà essere effettuato in contanti presso la nostra sede entro la serata di presentazione del corso. In caso contrario, l’iscrizione è ritenuta nulla!

Il Gruppo si riserva il diritto di chiudere le iscrizioni anticipatamente qualora venisse raggiunto il numero massimo di partecipanti.

Il Gruppo si riserva di variare la destinazione e/o le date delle uscite qualora le condizioni meteorologiche, o altri impedimenti tecnici, non consentissero lo svolgimento in piena sicurezza.

Le domande vanno compilate ON LINE oppure ci si può iscrivere compilando il presente modulo da consegnare in segreteria. 

Gli allievi che si iscrivono al corso sono responsabili dello smarrimento, furto e danneggiamento dell’attrezzatura tecnica personale che riceveranno in consegna per tutta la durata dello stage. Non sono responsabili del normale logorio a cui sono soggette le attrezzature durante il loro normale utilizzo.

Si ricorda agli allievi che la frequentazione della grotta e delle palestre sono attività che presentano dei rischi.
La Scuola del CAI adotta tutte le misure precauzionali affinché nei vari ambiti si operi con ragionevole sicurezza.
Con l’adesione al corso l’allievo è consapevole che nello svolgimento dell’attività speleologica un rischio residuo è sempre presente e non è mai azzerabile.

Domande Frequenti

Chi pratica la speleologia lo fa perché ama la natura e la montagna oppure perché è affascinato dalle scoperte ed ama l’avventura. Lo speleologo può anche essere interessato ad approfondire le proprie conoscenze in materie scientifiche quali ad esempio la geologia, la biospeleologia, l’archeologia, l’ecologia.
NO, occorre solo che siate in grado di camminare per un paio d’ore lungo sentieri di montagna con dislivelli non eccessivi. Ad ogni modo, durante il corso le difficoltà verranno affrontate gradualmente.
NO, tutte le attrezzature tecniche verranno fornite dal nostro gruppo (noleggio incluso nella quota di iscrizione al corso) in maniera tale che potrai decidere con calma se continuare o meno questo tipo di attività senza andare incontro ad inutili spese eccessive su attrezzature che non probabilmente sfrutteresti solo durante il corso.
SI’, in grotta c’è sempre molta aria. Peraltro, l’aria delle grotte è sempre estremamente pura. La temperatura è costante tutto l’anno (8°-14°) ed è correlata alla posizione geografica dell’ingresso della grotta.
NO, le grotte utilizzate durante i nostri corsi non presentano strettoie particolari, proprio per dare possibilità a tutti di frequentare interamente il nostro corso. Ad ogni modo, le grotte sono spesso molto spaziose, contrariamente a quanto si possa credere.

Tutti noi abbiamo cominciato a praticare la speleologia con un certo timore a calarci nel vuoto. Durante il corso si imparerà gradualmente ad affrontare questa nuova esperienza provando, addirittura, sensazioni bellissime. Ad ogni modo, all’interno delle grotte questo timore verrà percepito in maniera molto superficiale dal vostro corpo grazie alla scarsa illuminazione dell’ambiente.

E’ estremamente improbabile che una grotta possa crollare per cause naturali.
Le grotte sono molto stabili e la struttura odierna è la forma assunta internamente dalla montagna per resistere agli infiniti terremoti subiti da oltre centinaia di migliaia di anni.
Quindi è veramente improbabile che si verifichino dei crolli mentre siete dentro una grotta.
In caso di forti movimenti tellurici, si romperanno solo le formazioni più recenti come, ad esempio, le concrezioni.

Il nostro gruppo fa parte del CAI, un’associazione senza scopo di lucro che si prefigge di diffondere determinate attività, quali la speleologia, che ancora oggi sono poco diffuse.
Ciò non toglie che il corso verrà tenuto da personale altamente qualificato, quali sono gli istruttori della Scuola Nazionale di Speleologia del CAI, e con materiale omologato.
Infatti, il Club Alpino Italiano vanta una lunga tradizione nella formazione e nell’aggiornamento attraverso l’attività didattica di tecniche di progressione speleologica, conferenze e convegni.

NO, purché sia praticata con adeguate attrezzature e sotto l’accompagnamento di persone esperte o Gruppi Speleologici come il nostro. Infatti, il nostro corso, tenuto da istruttori della Scuola Nazionale di Speleologia del CAI, ha proprio lo scopo di affrontare le grotta orizzontali e verticali in totale sicurezza.

Parte dei contenuti sono tratti da “Grotte e Speleologi” di G.Badino: la pubblicazione completa è disponibile presso la Centro Documentazione Speleologica

MODULO DI ISCRIZIONE CORSO SPELEOLOGIA SAVONA

COMINCIA LA TUA AVVENTURA INSIEME A NOI

Esplora i mondi sotterranei in totale sicurezza